- far pervenire
- доставлять
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
trasmettere — /tra zmet:ere/ [dal lat. transmittĕre, comp. di trans trans e mittĕre mandare , rifatto su mettere ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [far avere, dare qualcosa ad altre persone o ad altri elementi: t. un infezione ; t. calore ] ▶◀ cedere… … Enciclopedia Italiana
portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… … Dizionario italiano
trasmettere — A v. tr. 1. tramandare, far passare, trasferire, travasare (fig.) □ (una malattia) attaccare, comunicare, veicolare, diffondere □ (sentimenti) infondere, trasfondere, instillare 2. passare, inviare, dare, portare, mandare, spedire, inoltrare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
inoltrare — [der. di oltre, col pref. in 1] (io inóltro, ecc.) ■ v. tr. 1. (burocr.) [far pervenire all ufficio competente: i. una pratica, una domanda ] ▶◀ avviare, presentare, trasmettere. 2. [far proseguire per la sua destinazione: i. la posta per via… … Enciclopedia Italiana
mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… … Enciclopedia Italiana
disdetta — di·sdét·ta s.f. 1. LE rifiuto, diniego: dopo molte disdette, spogliatosi, vi si coricò (Boccaccio) 2a. CO TS dir. dichiarazione resa entro un tempo stabilito da un contraente alla controparte per porre fine o per impedire il tacito rinnovamento… … Dizionario italiano
recapitare — re·ca·pi·tà·re v.tr. e intr. (io recàpito) 1. v.tr. CO far pervenire, consegnare al destinatario, spec. una lettera: recapitare un pacco, una raccomandata Sinonimi: consegnare, portare. Contrari: ricevere, ritirare. 2. v.intr. (avere) BU avere… … Dizionario italiano
recapito — {{hw}}{{recapito}}{{/hw}}s. m. 1 Luogo in cui si può trovare qlcu. o gli si possono far pervenire lettere e sim.: avere il recapito presso un amico. 2 Consegna di lettere e sim … Enciclopedia di italiano
dirigere — /di ridʒere/ [dal lat. dirigĕre ] (io dirigo, tu dirigi, ecc.; pass. rem. dirèssi, dirigésti, ecc.; part. pass. dirètto ). ■ v. tr. 1. a. [volgere verso una meta, in una determinata direzione: d. i propri passi verso casa ; d. lo sguardo a (o… … Enciclopedia Italiana
erogare — v. tr. [dal lat. erogare, der. di rogare chiedere , col pref. e ] (io èrogo, tu èroghi, ecc.). 1. [mettere a disposizione una somma per uno scopo determinato, per lo più come atto di beneficenza: e. dei fondi a favore dei poveri ] ▶◀ assegnare,… … Enciclopedia Italiana
notificare — v. tr. [dal lat. tardo notificare, comp. di notus noto1 e ficare ] (io notìfico, tu notìfichi, ecc.). (amministr., giur.) [far pervenire ufficialmente a qualcuno un atto, un provvedimento e sim., perché ne sia informato: n. un decreto ]… … Enciclopedia Italiana